L’obiettivo del percorso formativo è quello supportare le figure coinvolte nel settore vitivinicolo nelle scelte future in un contesto di forte problematicità e modifiche dei mercati di riferimento e delle modalità operative ed organizzative.
Al termine del percorso formativo i partecipanti avranno acquisito le seguenti conoscenze e competenze:
- evoluzione dei consumi e caratteristiche dei consumatori di vino nel periodo “post pandemia”, con particolare riferimento ai nuovi canali di vendita.
- gestione di strumenti e metodologie per la partecipazione e/o la conduzione di sedute di analisi sensoriale dei vini
- vocaboli da utilizzare nella comunicazione del vino in chiave di marketing e story-telling.
Una degustazione guidata permetterò ai partecipanti di applicare nel dettaglio le informazioni acquisite nei precedenti moduli.